Skip to content

Igor Canepa

Consigliere Comunale di Vogorno – PLR

  • Home
  • Biografia
    • Gli inizi
    • L’aviazione
    • Il militare
    • L’elicottero
    • La SUPSI
    • La politica
  • Temi
    • La sicurezza
    • L’educazione
    • Territorio e turismo
    • La mobilità
  • Media
  • Blog
  • Link
  • Contattami
Slider
OSSERVARE
SEMPLIFICARE

PROPORRE

REALIZZARE

Slider
Igor Canepa

Orso  (Bear)  è  il  mio  nome  in  codice. Me lo hanno dato nel 2008, durante una missione in Kosovo. L’orso  è  anche un animale che mi piace, capace di correre anche quattro volte più velocemente di un uomo. Non molti lo sanno, come non molti sanno di me e della mia storia, che in questo sito vorrei raccontare. Ticinese, classe 1984, so da sempre che sarei diventato pilota di elicotteri. Oggi sono istruttore di volo e investigatore per il SISI. Da poco sono anche ingegnere gestionale, dopo aver promesso a mio padre che oltre a studiare gli elicotteri avrei anche studiato qualcosa di più serio. Sono schietto e diretto, ma anche sensibile. Mi piace la natura e la compagnia. Il resto lo scoprirete navigando

Mi incontrate qui

  • Calendario in aggiornamento, stay tuned!

Ultime News

CACCIA, LUPO, PENDOLO

In questo preciso istante dovreste chiedervi se non ho perso la bussola dei titoli? Cosa hanno a che fare “Caccia”, “Lupo” e “Pendolo” nello stesso articolo? Se per i primi due termini una relazione sembra più che ovvia, la relazione tra gli stessi e il “Pendolo” lo è un po’ meno. Procediamo con ordine. Questo fine settiman, grazie alle nostre conquiste politiche e alla stabilità democratica del nostro paese, abbiamo la possibilità di esprimerci come popolo su svariati temi, che in altri paesi verrebbero invece trattati sotto la voce “gestione corrente dello stato”. CACCIA, LA PRIMA Parlando di caccia, quando…

Temi e Programmi

La sicurezza

Ridiamo alla fascia della popolazione povera mezzi per una vita dignitosa, e al ceto medio il potere d’acquisto per far girare l’economia.
Leggi tutto

L’educazione

Una scuola al passo coi tempi. Insegnamo alle nuove generazioni a comunicare, a essere cittadini consapevoli, a vivere.
Leggi tutto

Territorio e turismo

Dobbiamo tornare  a conoscere le nostre risorse, rendere il territorio nuovamente attrattivo, sfruttare le risorse locali
Leggi tutto

La mobilità

Garantire i collegamenti, implementare le tratte mancanti, rendere il trasporto pubblico competitivo e attrattivo rispetto al privato
Leggi tutto

BLOG & STAMPA

  • 218 km2 – VERZASCA, CONSIDERAZIONI SULLA GESTIONE DELL’AMPIO TERRITORIO AGGREGATO

    Il costituendo comune di Verzasca, con la sua superficie di 218 Km2, si situa a metà strada tra il comune più grande della Svizzera (Scuol-GR con 438 km2) e quello più piccolo (Ponte Tresa-TI con 0.28 Km2). Questa curiosità geografica…
  • RIPRESA POST “LOCKDOWN” – MISURE D’ACCOMPAGNAMENTO PER COGLIERE LE OPPORTUNITA’ IN VALLE

    Innanzitutto un profondo pensiero va a chi è stato duramente colpito dalla malattia, a chi ha perso i propri cari, e un grande ringraziamento a chi ha lottato al fronte in ogni professione per arginare questa ondata di una subdola…
  • Kommentar zum Blick-Beitrag vom 26.4.2020 zur Sterblichkeit im Tessin während der Coronakrise

    Liebe Freunde aus der Deutschen Schweiz, ich hoffe von Herzen dass es euch allen gut geht. Heute morgen habe ich diesen Artikel gelesen und mir die Kommentare angeschaut. Ich bin nicht wegen der Zahl der Toten erschrocken. Ich bin aber…
  • 3 “V” PER IL 5 APRILE: VITA IN VALLE VERZASCA

    Oggi, quando qualcuno afferma nella sua cerchia di conoscenti di essersi trasferito dal piano alla Valle, viene spesso guardato come un extraterrestre. Ma come? Ti sei allontanato dalle comodità, dai commerci, dalle scuole, insomma, dalla vita? E allora io rispondo…
  • Controvento

    Chi pratica sport all’aperto lo sa per certo: controvento si fa fatica. Si parte già svantaggiati. A nessun vero sportivo, però, verrebbe in mente di chiedere un cambio campo per rendersi la vita più facile. Al massimo, in certe discipline,…

Seguimi su

© All right reserved 2018

Crafted With Love, Time and Wordpress by Marco Narzisi - Doctor Web